ASSOCIAZIONE AUTOMOBILISTI ITALIANI

Riferimento in Italia per la diffusione della cultura per la mobilità

INFORMATIVA SITO WWW.ASSOCIAZIONEAUTOMOBILISTIITALIANI.IT AI SENSI DELL’ART 13 DEL REG. (UE) 2016/679 (GDPR)


PRIVACY POLICY

Gentile Signore/a, ai sensi dell’articolo 13 del GDPR, ti informiamo che l’Associazione Automobilisti Italiani (di seguito “AAI” o “NOI”) in qualità di Titolare del trattamento tratta i tuoi dati personali in occasione della tua visita al nostro sito internet www.associazioneautomobilistiitaliani.it.


Titolare del trattamento
ASSOCIAZIONE AUTOMOBILISTI ITALIANI, C.da Petrosa, snc - 65014 Loreto Aprutino, tel. 351/5867702, email info@associazioneautomobilistiitaiani.it


Tipologia di dati trattati
Dati di Navigazione: gli indirizzi IP e riferimenti geografici dei computer e di altri dispositivi utilizzati per la connessione al sito; gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste ed eventuali indicazioni temporali delle stesse; parametri relativi al sistema operativo e all'ambiente informatico dell'utente; pagine di partenza e di arrivo; indice di navigazione e comportamenti identificativi durante la visualizzazione delle pagine del sito. Tali dati sono raccolti da Google Analytics Inoltre vengono raccolti, tramite modulo di richiesta iscrizione e quindi forniti volontariamente dall’utente, il nominativo e la relativa email del socio


Finalità e base giuridica del trattamento
I suoi dati raccolti durante la navigazione verranno trattati per le seguenti finalità.
1. svolgimento di operazioni strettamente connesse e strumentali alla gestione dei rapporti con gli utenti o dei visitatori del sito;
2. raccolta, conservazione ed elaborazione dei suoi dati per analisi statistiche anche in forma anonima e/o aggregata; analisi statistiche volte alla verifica della qualità dei servizi offerti dal sito;
La base giuridica per il trattamento dei suoi dati per le finalità di cui ai punti 1 e 2 è l’adempimento della sua richiesta di accesso al nostro sito internet (art. 6.1.b del GDPR.


Natura del conferimento dei dati
Il trattamento dei dati per l’espletamento della finalità di cui al punto 1 e 2 è necessaria per adempiere ad una sua richiesta e l’eventuale suo rifiuto comporterebbe l’impossibilità di consultare il sito.


Modalità del trattamento
I suoi dati personali saranno trattati con modalità automatizzate a mezzo di calcolatori elettronici e l’utilizzo di software proprietario, e con l’adozione di adeguate misure di sicurezza. Utilizzo piattaforme social. Sul sito è fornito il collegamento (tramite apposito pulsante) a piattaforme di social network (es. Facebook) che conducono a siti gestiti da organizzazioni su cui non abbiamo alcun controllo. Noi non forniamo alcuna rappresentazione, né assumiamo alcuna responsabilità riguardo l’accuratezza o qualunque altro aspetto delle informazioni disponibili presso tali siti. Si invitano pertanto gli utenti a esaminare attentamente la privacy policy che regola i siti di terzi collegati al nostro sito web per avere una visione completa del possibile utilizzo dei dati personali.


Destinatari dei dati personali e diffusione dei dati
I suoi dati saranno trattati da personale opportunamente incaricato e saranno comunicati all’esterno a società che agiscono in qualità di autonomo Titolare o Responsabile del trattamento:
• soggetti esterni che forniscono servizi di hosting;
• fornitori di servizi di assistenza tecnica;
• nell'ambito di soggetti pubblici e/o privati per i quali la comunicazione dei dati è obbligatoria o necessaria in adempimento ad obblighi di legge o sia comunque funzionale all'amministrazione del rapporto.
I suoi dati non saranno oggetto di diffusione


Trasferimento dei dati personali
I suoi dati possono essere trasferiti verso paesi non appartenenti allo Spazio Economico Europeo tramite il link di collegamento a piattaforme di social network (es. pulsante che porta alla nostra pagina Facebook). Per conoscere la destinazione e le modalità del trattamento dei dati, può consultare le privacy policy predisposte da dette piattaforme.


Periodo di conservazione dei dati
I dati trattati in occasione della sua visita al nostro sito internet sono conservati, in relazione alle norme di Google Analytics, per un periodo minimo di 14 mesi allo scadere del quale sono cancellati. I dati dei soci, invece, sono conservati all’interno di server certificati e sicuri e non vengono eliminati se non alla decadenza dell’utente dalla qualità di socio.


Diritti degli interessati
Nella sua qualità di interessato, lei ha diritto, nei casi previsti, di:
• accedere ai suoi dati personali (art. 15 GDPR);
• ottenere la rettifica dei suoi dati personali (art. 16 GDPR);
• ottenere la cancellazione dei suoi dati personali nei casi previsti (art. 17 GDPR);
• ottenere la limitazione del trattamento dei suoi dati personali (art. 18 GDPR);
• ottenere la portabilità dei suoi dati personali (art. 20 GDPR);
• opporsi al trattamento (art. 21 GDPR).
Per l’esercizio dei diritti lei può contattarci ai recapiti sopra indicati. Maggiori informazioni su come tutelare i propri diritti possono essere reperite collegandosi al sito del Garante privacy www.garanteprivacy.it


Diritto di reclamo
Lei ha diritto di proporre reclamo, ai sensi dell’art. 77 Regolamento, al Garante per la protezione dei dati personali, avente sede in Piazza Venezia n. 11, 00187 Roma. Trova le indicazioni sulle modalità di presentazione del reclamo a questo link https://www.garanteprivacy.it/home/diritti. Avverso la decisione dell’Autorità di controllo ha diritto di proporre ricorso giurisdizionale ai sensi dell’art. 78 Regolamento.
In alternativa al reclamo dinanzi all’Autorità di controllo lei può proporre ricorso giurisdizionale nei confronti del Titolare del trattamento o del Responsabile del trattamento (art 79 Regolamento).



COOKIE POLICY

Ai sensi dell’art. 13 del Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati Personali 2016/679 (GDPR), ti informiamo, in qualità di Titolare del trattamento, che la presente cookie policy è riferita al sito www.associazioneautomobilistiitaliani.it (Sito) e deve essere intesa come parte integrante della Privacy Policy del medesimo, rinvenibile al link www.associazioneautomobilistiitaliani.it/privacy.html.

Cosa sono i cookie
I cookie sono piccoli file di testo, spesso contenenti un codice identificativo unico e anonimo, che vengono inviati al browser e archiviati sul dispositivo dell’utente (personal computer, latpop, tablet, etc.). Quando l’utente visita un sito web, questo invia una richiesta di autorizzazione al tuo computer per procedere alla memorizzazione di tali file in un’apposita sezione del suo hard disk, per essere poi ritrasmessi agli stessi siti alla successiva visita.
Per il tramite di questi strumenti possono essere raccolte informazioni relative all’utente. Alcune di queste informazioni possono rientrare nella definizione di dato personale e, pertanto, la normativa vigente ha previsto una particolare disciplina per l’utilizzo degli stessi. Le informazioni raccolte mediante cookie possono includere la data, l’ora e le pagine visitate, il tempo trascorso sui siti e i siti visitati subito prima e immediatamente dopo lo specifico sito stesso, le azioni e preferenze dell’utente (es. dati di login, lingua prescelta, dimensioni dei caratteri, altre impostazioni di visualizzazione, ecc.) in modo che non debbano essere indicate nuovamente quando l’utente torni a visitare detto sito.

Tipologie di cookie
I cookie possono essere così distinti:
• cookie di prima parte, sono installati direttamente dal gestore del sito;
• cookie di terza parte, sono invece quelli installati sul terminale da un soggetto diverso dal gestore del sito.
• cookie di sessione, che viene automaticamente cancellato alla chiusura del browser;
• cookie persistenti, che permangono sull’apparecchiatura dell’utente fino a un termine prestabilito;
• cookie tecnici, sono quelli indispensabili per il funzionamento del sito o necessari per eseguire attività richieste dall’utente.

Tra i cookie tecnici, che non richiedono un consenso espresso per il loro utilizzo, il Garante per la protezione dei Dati Personali italiano (cfr. Provvedimento Individuazione delle modalità semplificate per l’informativa e l’acquisizione del consenso per l’uso dei cookie dell’8 maggio 2014) ricomprende anche: • i “cookie analytics” (forniti da Google) se utilizzati direttamente dal gestore del sito per raccogliere informazioni, in forma aggregata, sul numero degli utenti e su come questi visitano il sito stesso; • i cookie di sessione che garantiscono la normale navigazione e fruizione del sito web (permettendo, ad esempio, di realizzare un acquisto o autenticarsi per accedere ad aree riservate); • i cookie di funzionalità, che permettono all’utente la navigazione in funzione di una serie di criteri selezionati (ad esempio, la lingua, i prodotti selezionati per l’acquisto) al fine di migliorare il servizio reso.

Per i “cookie di profilazione”, invece, che sono volti a creare profili relativi all’utente e utilizzati al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate dallo stesso nell’ambito della navigazione in rete, è richiesto un preventivo consenso dell’utente.

Cookie utilizzati dal sito www.associazioneautomobilistiitaliani.it

Questo Sito utilizza le seguenti tipologie di cookie, rispetto ai quali offre la possibilità di deselezionarli, salvo che per i cookie di terze parti per i quali l’utente deve fare riferimento direttamente alle rispettive modalità di selezione e de-selezione, indicate a mezzo link:
• Cookie tecnici – di navigazione o sessione – strettamente necessari per il funzionamento del Sito o per consentire all’utente di usufruire dei contenuti e dei servizi da questi richiesti.
• Cookie analytics, che consentono al gestore del Sito di comprendere come questo viene utilizzato dagli utenti. Con questi cookie non vengono raccolte informazioni sull’identità dell’utente, né alcun dato personale. Le informazioni sono trattate in forma aggregata ed anonima.
• Cookie di funzionalità, utilizzati per attivare specifiche funzionalità del Sito ed una serie di criteri selezionati (ad esempio, la lingua, i prodotti selezionati per l’acquisto) al fine di migliorare il servizio reso.


ATTENZIONE: disabilitando i cookie tecnici e/o di funzionalità il Sito potrebbe risultare non consultabile o alcuni servizi o determinate funzioni del sito potrebbero risultare non disponibili o non funzionare correttamente, e l’utente potrebbe essere costretto a modificare o a inserire manualmente alcune informazioni o preferenze ogni volta che visiterà il Sito.

L’Associazione Automobilisti Italiani utilizza cookie di terze parti, cioè cookie di siti o di web server diversi da quello del Titolare, utilizzati per finalità proprie di tali terze parti (cookie analitici). Si precisa che tali soggetti terzi, di seguito elencati con i relativi collegamenti ipertestuali alle politiche sulla privacy, agiscono in qualità di autonomi titolari del trattamento dei dati raccolti attraverso i cookie da essi inviati pertanto, l’utente deve rifarsi alle loro politiche di trattamento di Dati Personali, informative ed eventuali moduli di raccolta del consenso.
Si elencano di seguito i link alle rispettive informative sull’uso dei cookie accedendo e ai moduli di consenso predisposti (come richiesto dal Provvedimento del Garante sopra richiamato):
Google Analytics: https://tools.google.com/dlpage/gaoptout?hl=en-GB

Google reCAPTCHA Il sito utilizza il servizio Google reCAPTCHA nella sezione “Contattaci” per impedire o scoraggiare l’invio di commenti o messaggi di spam da parte di utenti o spambot. L’utilizzo di tale servizio comporta l’installazione di cookies della società terza Google Inc. che potrebbe utilizzare i dati raccolti per contestualizzare o personalizzare gli annunci del proprio network pubblicitario. Disabilitando i cookies di Google reCaptcha i moduli di contatto potrebbero non essere visualizzabili. Per ulteriori informazioni al riguardo fare riferimento alla privacy policy di Google Inc.

Come visualizzare e modificare i cookie attraverso il proprio programma di navigazione (c.d. browser)
L’utente può selezionare quali cookie autorizzare attraverso l’apposita procedura predisposta nella sezione Impostazioni relative ai cookie, nonché autorizzare, bloccare o cancellare (in tutto o in parte) i cookie attraverso le specifiche funzioni del proprio programma di navigazione (c.d. browser): tuttavia, nell’ipotesi in cui tutti o alcuni dei cookie vengano disabilitati è possibile che il Sito risulti non consultabile o che alcuni servizi o determinate funzioni del Sito non siano disponibili o non funzionino correttamente e/o l’utente potrebbe essere costretto a modificare o a inserire manualmente alcune informazioni o preferenze ogni volta che visiterà il Sito.

Per avere maggiori informazioni su come impostare le preferenze sull’uso dei cookie attraverso il proprio browser di navigazione, è possibile consultare le relative istruzioni:
Internet Explorer
Firefox
Chrome
Safari

Impostazioni relative ai cookie
Di seguito è possibile per l’utente operare una scelta e indicare specificatamente quali cookie autorizzare. Si informa l’utente che non autorizzare i cookie tecnici potrebbe comportare l’impossibilità di utilizzare il Sito, visionare i suoi contenuti ed usufruire dei relativi servizi. Inibire i cookie di funzionalità potrebbe comportare che alcuni servizi o determinate funzioni del Sito non siano disponibili o non funzionino correttamente e l’utente potrebbe essere costretto a modificare o a inserire manualmente alcune informazioni o preferenze ogni volta che visiterà il Sito.
La mancata autorizzazione rispetto agli altri cookie di terze parti non inciderà sul funzionamento del Sito; tuttavia, essendo tali tipi di cookie inviati esclusivamente da terze parti, e non potendo il gestore del Sito esercitare un controllo sull’invio di tali cookie al terminale dell’utente, la relativa opposizione potrà essere esercitata solo accedendo ai moduli di consenso predisposti dalle citate terze parti, se presenti, oppure attraverso le impostazioni del proprio browser. I link alle politiche privacy ed eventuali moduli di raccolta di consenso alla ricezione dei cookie predisposti dalle terze parti che inviano cookie tramite il Sito sono forniti nella sezione Cookie utilizzati dal sito www.associazioneautomobilistiitaliani.it/privacy.html.

TABELLA RIASSUNTIVA
I cookie e le relative funzionalità utilizzati dal sito www.associazioneautomobilistiitaliani.it sono riassunti nella seguente tabella:

Nome del cookie Tipologia Durata Genere Serve per Servizio
Google analytics Terza parte Due anni Analitico Per raccogliere informazioni sull'uso del sito. I dati vengono raccolti solo per analisi statistiche anonime al fine di migliorare la navigazione del sito e ottimizzarne i contenuti Controllo statistico accessi
Session Cookie di sessione Fino alla chiusura del browser o dopo 20 minuti di inattività Tecnico Consentire l’accesso all’area riservata dell’utente Login/Logout
Local storage Persistente Fino ad una data preimpostata, es. 20 giorni Tecnico Conservare le preferenze dell’utente registrato Impostazioni utente



Ultimo aggiornamento: 27 luglio 2021